Salta al contenuto principale
Balun Guanella  Current 1:1
  1. Blogs/

Balun Guanella Current 1:1

·458 parole·3 minuti
Radiotecnica Ham Radio Radio Elettronica Radiantismo Hamradio
Indice dei contenuti

Introduzione al BalUn
#

Un BalUn (“Balanced-Unbalanced”) è un dispositivo che viene interposto fra una linea di trasmissione bilanciata (es.una antenna a dipolo) e una sbilanciata (es. un cavo coassiale) al fine di attenuare le correnti di modo comune che possono instaurarsi nella situazione descritta, correnti che alterano le prestazioni dell’antenna.

Una BalUn può funzionare, in base alla sua realizzazione, anche da trasformatore di impedenza: ciò è necessario quando ci si trovi a utilizzare una antenna con una impedenza sensibilmente differente dall’impedenza tipica di 50 Ohm del cavo coassialet.

Una antenna a dipolo mostra una impedenza caratteristica di circa 75 Ohm: in questo caso non risulta strettamente necessario operare una trasformazione di impendenza ed è possibile usare un Balun 1:1, operante soltanto come attenuatore delle correnti di modo comune.


Realizzazione
#

Questo articolo non intende essere una trattazione dell’argomento dei “Trasformatori a Linea di Trasmissione”, bensì incoraggiare alla sperimentazione (in sicurezza) e fornire uno spunto per la realizzazione di un BalUn in corrente per le onde corte, di tipo Guanella, con rapporto di trasformazione 1:1 e capace di gestire potenze di trasmissione fino a 100 W.

La realizzazione, osservabile nella foto sottostante, è posizionata all’interno di una scatola di derivazione opportunamente forata e prevede dodici avvolgimenti di un comune cavo elettrico attorno a un toroide di ferrite di tipo FT-240-43.

Un BalUn assembato all'interno di una scatola di derivazione

Il BalUn inscatolato


Analisi dell’attenuazione
#

Il grafico sottostante mostra l’attenuazione, misurata attraverso un VNA, delle correnti di modo comune del BalUn realizzato.

Le misurazioni mostrano una capacità di attenuazione di 800 ÷ 3500 volte circa, nell’intervallo 3 ÷ 30 MHz: una prestazione adeguata alle finalità del dispositivo, in particolar modo per le bande dei 40 ÷ 10 metri.

Grafico dell'attenuazione delle correnti di modo comune di un balun guanella in corrente 1:1

Grafico dell’attenuazione delle correnti di modo comune di un balun guanella in corrente 1:1

Nota: un buon dispositivo di attenuazione delle correnti di modo comune dovrebbe mostrare una alta impedenza resistiva nell’intervallo di frequenza di lavoro. Una ottima trattazione dell’argomento è fornità da Steve Hunt, G3TXQ (SK), alla pagina: http://karinya.net/g3txq/chokes/


Avvisi sulla sperimentazione
#

I conduttori per gli avvolgimenti, che siano fili elettrici o cavi coassiali, vanno scelti anche in base alla capacità di sopportare le correnti, le tensioni e le temperature sviluppate durante l’uso.

Per esempio i fili con guaina in PVC non sono i più indicati per la costruzione di un BalUn perché a determinate temperature la guaina in PVC può fondere provocando cortocircuiti, così come potrebbe risultare troppo spessa per garantire una adeguata vicinanza tra conduttore e nucleo.
Un conduttore multifilare rivestito in teflon risulta solitamente la scelta migliore per garantire resistenza alle alte temperature e una miglior aderenza alla superficie del toroide.


ATTENZIONE, l’esposizione a campi elettromagnetici e alla corrente elettrica può provocare danni, anche gravi o fatali, a cose e persone. Opera in sicurezza!
Marco Papi
Autore
Marco Papi